Le badanti hanno paura di essere scoperte. Non fanno domande sul proprio lavoro: diritti, doveri, feste, pause, ore lavoro, ferie, malattia, permessi, studio, maternità ecc. . Non chiedono perchè pensano sempre che qualcuno possa avvertire il loro datore di lavoro e questi pensi bene di licenziarle.
Anche su questo blog capita che passino datori di lavoro, badanti, persone che si trovano a cominciare quel percorso che si completerà con un non autosufficiente in casa.
E' un periodo difficile nella vita di tutti.
Se non si muore giovani, non ci sono alternative, bisognerà rassegnarsi a morire da vecchi accuditi. Non so quale delle due alternative preferire. Quando non si ha più interesse a nulla, si è in coma vegetativo, anche se ci si muove da soli e si guarda la tivù. Si passa la vita scandita solo dai pasti, dai bisogni fisiologici e dalle dosi dei farmaci. La qualità della vecchiaia dovrebbe avere un senso.
E le badanti? Vengono spesso da paesi a statuto monarchico o da paesi dell'Est dove le "polizie segrete" spiavano tutti e di tutto e ogni tanto spariva qualcuno. Del resto qualcuno ogni tanto sparisce anche in Italia, a metà 2010 risultavano sparite oltre 25 mila persone da che esiste la possibilità di denunciarne la scomparsa. La maggior parte sono bambini dai 15 ai 18, ma ci sono anche anziani e imprenditori attivi che spariscono nel nulla.
Le badanti viaggiano in internet, ma non si mostrano quasi mai., hanno paura.
Del resto, nel periodo che anch'io cercavo una badante, mi indirizzarono alla Caritas e per la precisione a un prete rumeno. Mi dissero che come volevo io (convivente 24 ore su 24) non avrei trovato italiane. Il prete mi fissò un appuntamento. Aveva già due sorelle pronte a darsi il cambio. Erano rumene, senza lavoro, ma era Agosto e volevano tornare a fare le ferie in patria. E' curioso che uno non lavori e voglia andare in ferie. E' un non senso se periodo di ferie è inteso come una pausa fra due periodi di lavoro.
Il clima fu subito da Stasi... "vanno messe in regola perchè se un vicino invidioso fa la spia poi si va nei guai".
Un vicino invidioso che denuncia??? Ma quando mai? Al massimo chiama i vigili se sente il cane di qualcuno abbaiare di notte e non riesce a dormire. Però percepii subito, quanto era presente questo malessere dell'essere vigilati spiati e mi trovai a disagio.
... poi è normale che gente che arriva da questi posti abbia terrore a chiedere e tutti ne approfittano.
P.S.
... poi trovai la badante senza troppe storie, su un giornaletto di inserzioni gratuite, che si trovano in quei cestelli davanti ai negozi .